Lavorare in America Latina

È senz’altro vero che i paesi latinoamericani si trovano in una posizione migliore rispetto a dieci anni fa, ma attualmente non è ancora possibile definire l’economia di questa porzione del mondo come una delle più floride, nonostante la crescita.
Un quadro caratterizzato dalla forte instabilità, accentuato soprattutto da un continuo aumento demografico. Poca offerta per molta domanda.
Il commercio dell’America latina è diviso tre in distinti blocchi commerciali:
– il Messico fa parte del NAFTA (North American Free Trade Association), associazione di libero scambio tra USA, Canada e Messico.
– Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay e Venezuela (dal 2006) fanno parte del Mercosur (Mercado Común del Sur), mercato comune del Sudamerica.
– Colombia, Ecuador, Perù e Venezuela (in uscita) costituiscono la Comunità Andina delle Nazioni.
Il ritmo di crescita economica, la progressiva stabilità finanziaria e politica, la riduzione delle barriere doganali in entrata alle merci, stanno rendendo sempre più l’America Latina un mercato dinamico e accattivante per le aziende in espansione sia come nuovi sbocchi commerciali che per investimenti produttivi.
In particolare per gli europei e le aziende italiane fanno gioco forza le affinità culturali e una lingua molto simile.
C’è da premettere che partire per cercare lavoro come dipendente in un’azienda locale non è cosa semplice.
Chi possiede la residenza permanente e ha una lunga esperienza nel campo petrolifero, siderurgico, marmoreo, energetico, ha buone possibilità di trovare lavoro con retribuzioni elevate, (necessaria ottima conoscenza della lingua) in caso contrario le politiche economiche puntano soprattutto all’inserimento di personale locale.
Più semplice è invece spostarsi come trasfertisti di un’azienda italiana con sede in America latina. Sono molte infatti le società come la Fiat, Telecom, o le multinazionali Nestlè e Coca Cola, che hanno sede in Brasile o Argentina.
Alcune proposte interessanti per neolaureati le abbiamo scovate sul portale italiano Trovit; le offerte erano per lo più in ambito commerciale, ma si possono trovare annunci anche per neolaureati in ingegneria e IT e per chi volesse insegnare lingua italiana in Messico e in Argentina.
Il portale Net-Empregos, è invece portoghese, ma propone anche inserzioni per il Brasile e altri stati di lingua portoghese.
Al momento della ricerca gli annunci di lavoro erano circa un sessantina, rivolti per lo più a informatici e architetti.
Altro portale che durante le ricerche ha dato buoni risultati per lavori indirizzati ai neolaureati è Just Landed, con proposte prevalentemente per il Messico e l’Argentina in attività legate al turismo e il commercio.
Maggiori invece sono i siti che propongo lavoro in Brasile: Anúncios Brasil, sito di annunci vari con una sezione dedicata al lavoro; Bumeram.com, diviso in 15 categorie di annunci di lavoro dei quali si può essere costantemente aggiornati iscrivendosi alla mailing list del portale. E infine il sito 2UOL.
Per chi invece volesse tentare anche la strada della candidatura spontanea, esiste il progetto Great Place to Work. Ogni anno il Great Place to Work Institute crea le liste delle “Migliori Aziende in cui lavorare” selezionandole in 40 paesi in tutto il mondo.
Una sezione è dedicata anche all’America latina: potrebbe essere un utile spunto per non fare buchi nell’acqua.
sono un architetto italiano ho 40 anni
attualmente lavoro presso un’azienda di costruzioni come responsabile dello studio di architettura
mi occupo dello sviluppo del progetto fin dall’inizio
una volta trovata la location e sviluppato il concept,
trovo gli investitori, pianifico l’intervento immobiliare, presento il progetto agli enti preposti, sviluppo gli esecutivi,dll, ecc.
mi occupo anche dellla comunicazione e vendita
E’ mia intenzione sviluppare un’esperienza in usa, visto che i genitori di mia moglie vivono negli stati uniti, precisamente a washigton dc, entro due anni mi trasferiro’
cosa e’ meglio fare per me per massimizzare le mie conoscenze?
Nel numero di marzo del nostro magazine pubblicheremo un focus sulle opportunità di lavoro e formazione negli Stati Uniti. Potresti trovare alcuni spunti interessanti… La redazione
Sono un falegname di 46 anni, ho trent’anni di esperienza in questo settore, sono sposato da 12 con una cubana e il mio desiderio più grande è di trasferirmi a Cuba, anche se so che è molto difficile poter lavorare la. Per me andrebbe bene anche poter lavorare nei paesi limitrofi come la Repubblica Dominicana o anche Puerto Rico. Come posso fare?
Gentile Flavio,
in effetti si tratta di nazioni in cui le opportunità di lavoro non sono moltissime e di cui non abbiamo ancora trattato. Approfittiamo dello spunto per prendere qualche informazione e magari realizzare un post su questo argomento.
Grazie e buona fortuna!
La redazione
Salve sono un giovane architetto di 30 anni, più o meno giovane dai…
Ho già avuto un esperienza lavorativa in sud america avuta tramite uno studio romano. Sto cercando di fare un’esperienza simile.
Mi potreste dare una dritta sul lavoro in america latina?
grazie mille
Ciao,
puoi trovare a consultare i link che trovi in questo post
http://careernews.it/opportunita-di-studio-e-lavoro-in-america-latina/
o in quest’altro
http://careernews.it/lavorare-e-studiare-in-argentina-e-brasile/
Ciao,
mi laureerò tra pochi giorni in educazione sociale e mi piacerebbe molto poter lavorare, come educatore, in un paese dell’ America Latina. Ci sono possibilità con progetti legati al volontariato ma non è altrettanto facile se si cerca un lavoro stipendiato. Come potrei muovermi per trovare lavoro nel settore socio-educativo?
Ciao, oltre ai link presenti in questo post, prova a consultare i siti delle organizzazioni proposti in questo articolo…
Salve sono un perito meccanico, ma ho sempre lavorato come barman in strutture di alto livello parlo molto bene lo spagnolo e lo scrivo mi piacerebbe trasferirmi a lavorare in america latina compreso brasile o centro america in qualsiasi settore cosa devo fare?
Gentile Silvio, puoi provare a consultare i siti delle ambasciate oppure i portali segnalati in questo articolo e ricercare un lavoro che possa essere di tuo interesse. In bocca al lupo!
Salve sono un perito meccanico e vivo in italia da 17 anni.sono nato in Peru’ e ho entrambe le cittadinanze.Attualmente lavoro nelle ferrovie dello stato,ma vorrei esaminare le possibilita di lavoro che posso avere nel mio paese di origine.sapete darmi qualche spunto?grazie
Gentile Mario,
Possiamo darle come riferimento un articolo recente scritto da una nostra redattrice, nel quale potrà trovare alcuni riferimenti utili alla sua ricerca. Si tratta di Opportunità di studio e lavoro in America Latina. Verso il fondo dell’articolo troverà interessanti siti web da consultare.
Buona fortuna!
Salve,
sono laureata in lettere moderne e mi piacerebbe insegnare italiano in Sudamerica. oltre l’italiano conosco lo spagnolo, DELE B2, Inglese B2 ma nessun certificato e il portoghese e tedesco conoscenze di base. C’è qualche dritta per me? Grazie anticipatamente, Daniela.
Ciao Daniela,
puoi provare a consultare i siti che abbiamo riportato in questo articolo
http://www.careernews.it/lavorare-e-studiare-in-argentina-e-brasile/
Buona fortuna!
Buongiorno,
sono un neolaureato in economia internazionale e ho già avuto un esperienza di studio in Brasile di 7 mesi e ho svolto la mia tesi sull’internazionalizzazione di alcune imprese brasiliane. Vorrei sapere quali siano i canali migliori, se esistano, per cercare lavoro in Brasile dall’Italia od in caso quali altri consigli.
Saluti
Gentile Massimo,
puoi provare consultando i siti riportati in questo articolo:
buona fortuna!